Alcune statue di san Simonino che attestano il suo culto







Alcune statue di san Simonino che attestano il suo culto
Attribuiti all’artista Gailer C. (1775) si trovano presso il Museo diocesano di Trento
Preghiera
Dio restauratore dell’innocenza, per il nome del quale il beato innocente Simone è stato ucciso con una morte durissima dai perfidi giudei; fa si che noi immuni dai contagi di questa vita, possiamo pervenire alla patria celeste. Che vivi e regni…
Nel passato per le principali feste religiose a Trento i bambini venivano vestiti come san Simonino, patrono della città, come testimoniano queste antiche fotografie.
Può la Chiesa approvare un culto falso che necessiti di essere soppresso…? Da cattolici noi crediamo di no…
Preghiera
Dio restauratore dell’innocenza, per il nome del quale il beato innocente Simone è stato ucciso con una morte durissima dai perfidi giu- dei; fa si che noi immuni dai contagi di questa vita, possiamo pervenire alla patria celeste. Che vivi e regni…
a questo link/sansimoninotrento.wordpress.com/iconografia/